Pubblicazioni

Sin dalla sua costituzione l’associazione Isole ha svolto una costante attività di ricerca, affiancando alla prassi curatoriale, l’analisi dei temi e dei linguaggi estetici connessi al proprio ambito di intervento. L’attenzione dell’arte contemporanea per il territorio e il paesaggio, nonché per i legami comunitari; la relazione tra arte e società veicolata dal concetto di sfera pubblica; la lettura del patrimonio culturale in termini relazionali, sono alcune delle questioni che Isole cerca di osservare con un approccio critico e partecipe, partendo dalla lettura del territorio su cui vertono le proprie esperienze laboratoriali. L’associazione ha realizzato in questi anni i cataloghi cartacei e multimediali dei progetti svolti con gli artisti, e contribuisce con propri testi e interviste a pubblicazioni e progetti editoriali interdisciplinari.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 .

  • Bibbia e Corano a Lampedusa.
    Il lamento e la lode. Liturgie migranti

    Due Bibbie sottolineate, sure coraniche evidenziate, testi copto-ortodossi spediti attraverso il deserto, e poi diari, corrispondenze, inni d’amore e lamentazioni rinvenuti dopo gli sbarchi o i naufragi.
    L’associazione Isole partecipa alla pubblicazione con il testo La catalogazione e il restauro, di Barbara D’Ambrosio e G. Costanza Meli, sul progetto di archivio e centro di documentazione sulle migrazioni a Lampedusa..
    Testo a cura di Arnoldo Mosca Mondadori, Alfonso Cacciatore, Alessandro Triulzi.
    Editrice La Scuola, Milano 2014.
    .
  • PER
    Quadrimestrale della fondazione Salvare Palermo.
    Il 38° numero del giornale Per ospita l’articolo di Barbara D’Ambrosio e G. Costanza Meli “Lavorare con Giuseppe Basile”.
    Resoconto dell’esperienza di lavoro, sotto la guida del prof. Basile, per la costituzione di un museo, archivio e centro di documentazione internazionale sulle migrazioni a Lampedusa. Il significato di un progetto di catalogazione, restauro e conservazione, tra esigenze di tutela e di studio.  Febbraio 2014, Palermo.
    .
  •  Arte, Patrimonio e Intercultura. 
    Riflessioni e indagini sul diritto alla cittadinanza culturale

    Catalogo del premio2010-2013 Arte, Patrimonio e Diritti Umani.
    A cura di Connecting Cultures, in collaborazione con Fondazione Ismu – Settore Educazione, Patrimonio e Intercultura.
    L’associazione Isole partecipa alla pubblicazione con il testo Dalla Parte dei curatori. L’associazione Isole e Out of thebox, di Barbara D’Ambrosio e G. Costanza Meli. 
    Libro realizzato con il contributo della Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (PaBAAC) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali –  22-05-2013.

    .
  • Percorsi creativi di turismo urbano.
    Beni culturali e riqualificazione nella città contemporanea
     “Nell’ultimo decennio il turismo legato all’offerta culturale sembra mantenere livelli significativi solo nelle città d’arte. Poiché nuove sono le motivazioni e le attrattività che regolano il mercato, al fine di rispondere alla nuova domanda la città deve attivarsi per reinventare l’immagine e le funzioni dei suoi prodotti culturali.”L’associazione Isole partecipa alla pubblicazione con il testo: Arte contemporanea e cultura del territorio: il caso dell’associazione Isole di Michele Ippolito e Giovanna Costanza Meli. 
    Testo a cura di Cusimano G., Mercatanti L., Porto C.M.. Pàtron Editore – Bologna 2013.
    .
  • FGA #29 Italian Conversations. Art in the Age of Berlusconi
    Fucking Good Art is an art magazine for art critic, an initiative of two Rotterdam based artists Rob Hamelijnck and Nienke Terpsma. FGA#29 is their travelogue. It starts in Rome, passes through Florence, Bologna, Lugo, Milan, Viganella, Turin, Rivoli, Lecce, Matera, Bari, Santa Maria di Leuca, Naples and Gibellina, and ends in Palermo. Each chapter opens with edited entries of combined travel journals, containing descriptions of experiences, comments and thoughts, quotes, facts and fiction, followed by conversations and an evaluation with the Italian partners and texts and visual contributions by Italian artists..
    L’associazione Isole partecipa alla pubblicazione con l’intervista “Conversation with Giovanna Costanza Meli” e il testo di G.Costanza Meli: Il piccolo museo delle migrazioni di Lampedusa.

    Testo commissariato da Nomas Foundation. Pubblicato da NERO, Roma e Post-Editions, Rotterdam 2011.
    .
  • IsolaVideo 06 DVD
    Catalogo multimediale dell’edizione 2006 di progetto Isole.
    A cura di Barbara D’Ambrosio
    Edizioni De Dieux, Palermo 2007- SuccoAcido CD/DVD Series.
    Testi di Barbara D’Ambrosio e G. Costanza Meli
    English abstracts_ Miriam Risplendente
    Opere degli artisti: F. Ajello, S. Basta,  Rosalba Bozzato, Christian Costa, Franco Esse, Valeria Ferrante, Mariana Ferratto, Ilaria Loquenzi, Vanni Quadrio.
    Progetto grafico_ Nicolas N. Nebiolo.
    .
  • progetto Isole 2005.
    L
    aboratorio d’arte contemporanea e cultura del territorio
    Catalogo cartaceo dell’edizione 2005 di progetto Isole.
    A cura di G. Costanza Meli
    Redazione e apparati: Barbara D’Ambrosio
    Testi di: Angiolino Armentano, Daniela Bigi, Barbara D’Ambrosio, Christian Costa, G. Costanza Meli, Cesare Pietroiusti.
    :duepunti edizioni, Palermo 2006
    Opere degli artisti: Fabrizio Ajello, Rosalba Bozzato, Christian Costa, Franco Esse, Ilaria Loquenzi, Vanni Quadrio.
    English abstracts_ Floridia Ferrara
    PATROCINIO:
    Comune di Isola delle Femmine (PA) – Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanile
    PARTNER: Il Bagatto, Restaurant e associazione culturale.