


I nostri corsi vogliono costruire e condividere un nuovo approccio all’arte pubblica, fondato su conoscenze specifiche e l’aggiornamento costante di metodologie e pratiche, articolando la lettura del territorio e del paesaggio, con la sperimentazione e la condivisione dei linguaggi estetici.
I progetti artistici dedicati allo spazio pubblico e alle comunità si fondano su processi, pratiche e metodologie, oggi più che mai fondamentali per interpretare gli strumenti di gestione e valorizzazione territoriale messi a disposizione dai nuovi bandi pubblici; dai fondi del PNRR per le aree territoriali marginali e del programma Next Generation EU.
L’associazione Isole, che dal 2005 si occupa di progettazione culturale del territorio, avvia oggi un nuovo percorso formativo, mettendo a disposizione la propria esperienza nel settore e la propria rete professionale, a livello nazionale e internazionale.
Obiettivo dei nostri corsi è sperimentare un approccio in cui crediamo e che abbiamo contribuito a diffondere in ambito italiano, in questi 15 anni di ricerca-azione:
1 . Il confronto dialettico con e all’interno delle comunità in cui si realizzano i progetti,
2 . La ricerca sul campo e la collaborazione interdisciplinare per una progettazione dinamica del territorio,
3 . La conoscenza del patrimonio locale e della sua natura plurale, negoziabile e in costante cambiamento.
4 . La conoscenza di strumenti della progettazione (bandi, microeconomia locale, fund raising di prossimità),
5 . L’utilizzo di strategie di mediazione specifiche per i progetti d’arte pubblica.
vvvvv
I NOSTRI CORSI
Ultimi Articoli
Terzo Paese
3 – 18/05/23 – corso on line – 7 lezioni DOCENTI Bianco Valente – Barbara D’Ambrosio – Giulia Fiocca – Pietro Gaglianò – Morteza Khaleghi – Rosa Jijón – Francesco Martone – Costanza Meli – Zakaria Mohamed Ali – Lorenzo Romito – Guglielmo Scafirimuto – Mouhamed Yaye Traore Terzo Paese si propone di fornire le principali coordinate teoriche…
Farsi Spazio II modulo on line. Iscrizioni aperte
Ideazione e scrittura di un progetto di arte pubblica Docenti: Barbara D’Ambrosio, Pietro Gaglianò, Costanza Meli. Dopo il successo del primo modulo, il 20 settembre parte il secondo modulo di Farsi Spazio, corso on line di teoria e progettazione per l’arte pubblica. Il modulo ha una durata di 15 ore suddivise in lezioni di 2 ore…
Farsi spazio. Corso di teoria e progettazione per l’arte pubblica
Corso di teoria e progettazione per l’arte pubblica 31.05 – 21.06.202220.09 – 10.10.2022 Docenti: Barbara D’Ambrosio, Pietro Gaglianò, Costanza Meli. Con la partecipazione di:ProgettiA cielo aperto (PT); Viale delle Metamorfosi (NA); Guilmi Art project (CH); CaMon (BS).ArtistiBianco Valente; Stefano Boccalini; Pasquale Campanella; Davide D’Elia; Anna RaimondoPartnerCollettivo Zero Obiettivo dei nostri corsi è sperimentare un approccio…
Seguimi
Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.