
Bando Italian Council 2017 – Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima
Progetto vincitore della I edizione del bando Italian Council Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP) – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. …

presentazione del premio Arte, Patrimonio e Diritti Umani
PresentazioneARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANIconcorso per giovani artisti e istituzioni culturalivenerdì 6 maggio, ore 19.00 Conversation corner – Padiglione della PelandaMACRO TestaccioROMAIn occasione di ROMA – The Road of Contemporay Art Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Interculturain collaborazione con PaBAAC – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti,…

Arte, Patrimonio e Diritti Umani 2011
L’associazione Isole ha vinto nel 2011 la prima edizione del premio Arte, Patrimonio e Diritti Umani indetto da Connecting Culturesin collaborazione con Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura e con il contributo di PaBAAC. – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero per i Beni e…

Premiazione di Out of the box
Martedì 23 novembre, alle ore 18.30, presso la saletta Lab della Triennale di Milano, Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura hanno annunciato al pubblico il progetto vincitore del concorso Lost in Translation. Arte e Intercultura. Nato in occasione del convegno Lost in Translation (23 febbraio 2010) e grazie al…

Informazioni
Nel 2017 Isole ha vinto, insieme all’associazione Connecting Cultures, la prima edizione del bando Italian Council, indetto dal MIBACT, della DG AAP MiBACT, con il progetto dell’artista Eva Frapiccini dal titolo Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima, sulla memoria delle vittime di mafia a Palermo.
Abbonati al mio blog
Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.