Martedì 23 novembre, alle ore 18.30, presso la saletta Lab della Triennale di Milano,
Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura hanno annunciato al pubblico il progetto vincitore del concorso Lost in Translation. Arte e Intercultura.
Nato in occasione del convegno Lost in Translation (23 febbraio 2010) e grazie al contributo del PaBAAC Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee, il concorso si è rivolto a giovani artisti e istituzioni culturali, chiamati per la prima volta a collaborare allo sviluppo di progetti artistici che affrontano i temi complessi dellintegrazione, dello scambio e dellosmosi fra le culture.
Il progetto Out of the box del collettivo IMPOSSIBLE SITES dans la rue, insieme all’Associazione culturale Isole, è risultato essere il progetto che meglio degli altri ha soddisfatto le richieste previste dal concorso e che meglio ha interpretato le intenzioni collaborative e interculturali, mantenendo una dimensione poetica, giocosa e aperta all’imprevedibilità.
Martedì 23 novembre, alle ore 18.30, presso la saletta Lab della Triennale di Milano, Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura hanno annunciato al pubblico il progetto vincitore del concorso Lost in Translation. Arte e Intercultura.
Nato in occasione del convegno Lost in Translation (23 febbraio 2010) e grazie al contributo del PaBAAC Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanee, il concorso si è rivolto a giovani artisti e istituzioni culturali, chiamati per la prima volta a collaborare allo sviluppo di progetti artistici che affrontano i temi complessi dellintegrazione, dello scambio e dellosmosi fra le culture.
Il progetto Out of the box del collettivo IMPOSSIBLE SITES dans la rue, insieme all’Associazione culturale Isole, è risultato essere il progetto che meglio degli altri ha soddisfatto le richieste previste dal concorso e che meglio ha interpretato le intenzioni collaborative e interculturali, mantenendo una dimensione poetica, giocosa e aperta all’imprevedibilità.
> vedi testo completo e gurada il video della premiazione sul sito di Out of the box
http://www.isdanslarue-outofthebox.info/#!eventi