Intervista al Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles

“Abbiamo deciso di sostenere, come partner, la candidatura del progetto di Eva Frapiccini al bando Italian Council del MIBAC per due ragioni: avevamo già avuto modo di apprezzare la qualità del lavoro dell’autrice, avendo promosso, come Istituto, una sua esposizione a Bruxelles nell’ambito della Biennale di Fotografia “Summer of Photography” nel 2016; la ben individuata…

Esposizione del primo archivio del Museo delle Migrazioni

Primo appuntamento con il nuovo archivio e centro di documentazione di Lampedusa e Linosa: Inaugurazione della mostra Con gli oggetti dei migranti, conferenza stampa e presentazione del primo nucleo di inventario. . In occasione del Lampedusa Film Festival (19-23 luglio 2013), il Museo delle Migrazioni di Lampedusa e Linosa presenta al pubblico le sue prime…

Out of the box. Public Restitution

Affissione pubblica a Piana degli Albanesi: Evento conclusivo del progetto Out of the box: allestimento – in azione urbana – che si sviluppa attraverso una serie di affissioni, negli spazi pubblici e privati del paese di Piana degli Albanesi, di ingrandimenti di vario formato delle fotografie stenopeiche realizzate durante gli atelier urbani di IMPOSSIBLE SITES…

Out of the box. Talk conclusivo

Giovedì 22 settembre Galleria S.AC.S. Sportello per l’arte contemporanea in Sicilia – Palazzo Riso – Palermo. La conferenza rappresenta una delle tappe conclusive di “Out of the box”, che, iniziato a marzo con i laboratori urbani di fotografia stenopeica, si è svolto, nel corso di un anno, sia sul territorio di Piana degli Albanesi (PA),…

GeoLab di progetto Isole a Piana degli Albanesi

Workshop di geografia partecipata a cura di Michele Ippolito – Il laboratorio è aperto a tutti gli abitanti, a partire dai 16 anni di età, e sarà dedicato alle geo-grafie di Piana degli Albanesi, intendendo per “geografia” il rapporto tra uomo e ambiente.
Obiettivo del GéoLAB è, infatti, quello di studiare le interazioni tra abitanti e…

Out of the box. Exhibit

In mostra, per il primo appuntamento espositivo di “Out of the box”, un allestimento‐installazione che articola le immagini delle fotografie stenopeiche realizzate dai protagonisti del laboratorio urbano e il video di IMPOSSIBLE SITES dans la rue, traduzione e documento di questo percorso di partecipazione. Il work in progress che il video ci racconta quello degli…

Incontro/conferenza: Tra Arte e territori

Esposizione del progetto community based Out of the box, ideato per il territorio di Piana degli Albanesi e vincitore del concorso “Lost in Translation. Arte e Intercultura” indetto da Connecting Cultures in collaborazione con Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura e con il contributo di PaBAAC.  Direzione generale per il paesaggio, le belle…

Giornata di studi – Arte, Patrimonio e Diritti Umani

ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI Giornata di studi Connecting Cultures Via Giorgio Merula, 62 – Milano 11 aprile 2011, h.10-17 Un evento di Connecting Cultures e Fondazione Ismu  Settore Educazione  Patrimonio e Intercultura in collaborazione con PaBAAC  Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, larchitettura e larte contemporanee I SESSIONE Istituzioni, patrimonio e diritto…

Out of the box – Urban Lab

URBAN LAB Atelier partecipati di fotografia stenopeica Piana degli Albanesi (PA) 16 marzo – 14 maggio 2011 CHI IMPOSSIBLE SITES dans la rue, collettivo d’arte pubblica Gli artisti che realizzeranno il laboratorio sono: Giuditta Nelli (Genova), public artist, ideatrice e curatrice del progetto Out of the box; Tomaso Bozzalla Cassione (Torino), architetto e artista; Alessandro…

Premiazione di Out of the box

Martedì 23 novembre, alle ore 18.30, presso la saletta Lab della Triennale di Milano, Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura hanno annunciato al pubblico il progetto vincitore del concorso Lost in Translation. Arte e Intercultura. Nato in occasione del convegno Lost in Translation (23 febbraio 2010) e grazie al…