Out of the box – Urban Lab

il

URBAN LAB
Atelier partecipati di fotografia stenopeica

Piana degli Albanesi (PA)
16 marzo – 14 maggio 2011

CHI

IMPOSSIBLE SITES dans la rue, collettivo d’arte pubblica
Gli artisti che realizzeranno il laboratorio sono:
Giuditta Nelli (Genova), public artist, ideatrice e curatrice del progetto Out of the box;
Tomaso Bozzalla Cassione (Torino), architetto e artista;
Alessandro Ratti (La Spezia), artista e videomaker.

Associazione Isole, Istituzione promotrice
Giovanna Costanza Meli, presidente, critica e curatrice

COSA

“Out of the box” è un Laboratorio Urbano di fotografia stenopeica. Il progetto è rivolto a diverse fasce della popolazione di Piana degli Albanesi al fine di leggere, mappare, raccontare un territorio attraverso i molteplici punti di vista di chi lo abita. Nel laboratorio saranno, infatti, coinvolti gli alunni della scuola media, un gruppo di giovani del paese e le loro famiglie e gli anziani, custodi della memoria dei luoghi su cui verte lintero progetto.
Alla fase prettamente laboratoriale di “Out of the box” seguiranno diversi momenti di restituzione, quali mostre, presentazioni, affissioni pubbliche, video proiezioni, che si svolgeranno presso il territorio di Piana degli Albanesi e nella città di Palermo e vedranno coinvolti i partner istituzionali del progetto.

N.B. le fasi di laboratorio e azione sul territorio vengono seguiti e documentati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, con la mediazione della docente Daniela Bigi.

DOVE

Piana degli Albanesi (Palermo).
I luoghi impossibili, luoghi legati all’intima percezione dello spazio pubblico e privato, sono al centro di questo laboratorio dedicato ad un paese della Sicilia, che si distingue da tutti gli altri per la sua doppia appartenenza alla cultura locale e a quella Albanese. Luoghi che diventano punti di vista, inquadrature, racconti; strade, piazze, angoli e periferie che saranno attraversati per una settimana dagli artisti e dalle persone che condivideranno con loro questa esperienza.

(Testo di G.C. Meli, critica e curatrice Associazione Isole)

PROGRAMMA

• presso Istituto Comprensivo Statale “G. Skanderbeg” [16-23/03],
09-12 anni
17-18-19 marzo, h.9/12
22-23 marzo, h.9/12
Tutor di progetto: Giuseppina Schirò, scenografa
• con gruppi informali [sede camera oscura, Museo Civico “Nicola Barbato”],
17-65 anni
• alla Casa del Popolo,  marzo-maggio
over 65
• a domicilio, 29 aprile – 14 maggio
over 65 [sede camera oscura, abitazioni private]

N.B. le fasi di laboratorio ed azione sul territorio vengono seguiti e documentati dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, con la mediazione della docente Daniela Bigi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...