Presentazione
ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI
concorso per giovani artisti e istituzioni culturali
venerdì 6 maggio, ore 19.00

Conversation corner – Padiglione della Pelanda
MACRO Testaccio
ROMA
In occasione di ROMA – The Road of Contemporay Art
Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura
in collaborazione con PaBAAC – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee (MiBAC Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
presentano
la seconda edizione del concorso Arte, Patrimonio e Diritti Umani (titolo della prima edizione: Lost in Translation. Arte e Intercultura) per giovani artisti under 35 e istituzioni culturali.
Il Premio, a cura di Connecting Cultures e di Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura, è sostenuto da PaBAAC – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
In questa occasione verrà lanciata l’Open call per progetti nuovi ed originali da realizzare con la committenza di unistituzione culturale e volti allinclusione culturale dei nuovi cittadini in osservanza della Convenzione Unesco del 2005 per la protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, ratificata anche dallItalia (http://www.unesco.it/cni/index.php/cultura/diversita-culturale). Considerata un atto fondante di una nuova etica per il terzo millennio, in quanto vi si afferma il principio dell’eguale dignità e del rispetto di tutte le culture, questa Convenzione annovera tra i propri obiettivi la creazione di condizioni tali da consentire alle culture di prosperare e interagire liberamente in modo da arricchirsi a vicenda, il sostegno al dialogo tra le culture al fine di assicurare scambi culturali più intensi ed equilibrati nel mondo, e lo stimolo dellinterculturalità, intesa come lesistenza e linterazione paritaria di diverse culture e la possibilità di generare espressioni culturali condivise mediante il dialogo e il rispetto reciproco.
Alla presentazione saranno presenti:
Arch. Maria Grazia Bellisario – Direttore Servizio V Architettura e Arte contemporanee PaBAAC Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l architettura e larte contemporanee (Ministero per i Beni e le Attività Culturali)
Anna Detheridge – Presidente di Connecting Cultures
Silvia Mascheroni – Fondazione Ismu Patrimonio e Intercultura
Giuditta Nelli – Collettivo IMPOSSIBLE SITES dans la rue, vincitori della prima edizione del concorso col progetto “Out of the box”
Giovanna Costanza Meli – Associazione Isole, promotrice del progetto Out of the box
Vedi dettagli e immagini sul sito ufficiale di progetto
http://www.isdanslarue-outofthebox.info/#!eventi/vstc1=presentazione-del-concorso-2011