In mostra, per il primo appuntamento espositivo di “Out of the box”, un allestimento‐installazione che articola le immagini delle fotografie stenopeiche realizzate dai protagonisti del laboratorio urbano e il video di IMPOSSIBLE SITES dans la rue, traduzione e documento di questo percorso di partecipazione.
Il work in progress che il video ci racconta quello degli atelier che hanno coinvolto i bambini della scuola elementare e media inferiore, i giovani, gli adulti e gli anziani di Piana degli Albanesi, in un progetto collettivo di ricezione e mappatura dei “luoghi impossibili”.
La mostra presenta al pubblico e restituisce al paese il risultato della prima fase del progetto “Out of the box”, che ha animato Piana degli Albanesi dal 16 marzo al 13 maggio 2011, grazie alla presentazione delle fotografie originali, realizzate con le scatole stenopeiche che ciascuno dei partecipanti al laboratorio ha costruito e utilizzato.
Una raccolta di punti di vista sull’impossibile che si cela dietro i percorsi quotidiani di un paese come tanti, ma diverso da tutti, dove s’intrecciano memorie e parole di una lingua antica e presente, nei nomi dei luoghi che accompagnano questo viaggio.
Le immagini in mostra sono il frutto di una ricerca che ogni abitante puo` condurre all’interno del proprio territorio, con una scatola di latta e la curiosita` di osservare e raccogliere cio` che, da sempre, lo circonda; per stabilire un contatto con lo spazio della propria esperienza attraverso la dimensione variabile del tempo di ogni scatto.
Out of the box è un progetto IMPOSSIBILE SITES dans la rue con l’Associazione Culturale Isole; promosso da Connecting Cultures, in collaborazione con Ismu Settore Educazione Patrimonio e Intercultura e con il contributo di PaBAAC. Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Museo Civico Barbato, partner di progetto, ha ospitato alcune fasi laboratoriali di Out of the box, consentendo l’allestimento di una camera oscura e mettendo a disposizione due sale espositive. La scelta di questa sede e` legata al suo ruolo di Istituzione testimone della cultura locale e delle tradizioni ad essa legate.
L’inaugurazione ospitera` un’introduzione della mostra e del progetto a cura di:
• Giuditta Nelli ‐ IMPOSSIBLE SITES dans la rue, public artist, ideatrice e curatrice del progetto.
• G. Costanza Meli – Storico dell’arte e presidente dell’Associazione Isole, Istituzione promotrice.
• Giuseppina Schiro`, scenografa e tutor del laboratorio didattico, presso l’Istituto Comprensivo Statale “G. Skanderbeg”.
• Giovanna Cerniglia, Laboratorio Linguistico “Out of the box”.
Saranno presenti le Istituzioni partner di progetto:
• Museo Civico N. Barbato, direttore Dott.ssa Nicosia.
• Biblioteca Comunale G. Schiro`.
• Istituto Comprensivo Statale “G. Skanderbeg” di Piana degli Albanesi, direttore
didattico Prof. Gaspare Marano.
Inaugurazione: 14 maggio, h. 17:00
Mostra: dal 14 al 30 maggio 2011
La mostra sara` visitabile negli orari di apertura del Museo Civico.
Info Museo: 091‐8575668
Out of the box è interamente finanziato dagli artisti di IMPOSSIBLE SITES dans la rue, vincitori del premio “Lost in Translation. Arte e Intercultura”, promosso da Connecting Cultures in collaborazione con Ismu ‐ Settore Educazione ‐ Patrimonio e Intercultura e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (PaBAAC)