Isole partecipa alla sesta edizione della conferenza annuale London Conference in Critical Thought, nella sezione Radical Hospitality curata da Cecilia Canziani e Louise Garrett. L’intervento, dal titolo Migrant Objects. From the Trace to the Voice, è stato selezionato nell’ambito della call for paper internazionale London Critical e costituisce una riflessione tra museologia e antropologia culturale. Il case study proposto…
Categoria: Incontri
Rendering a Nation. Tavola rotonda
Isole è stata invitata a partecipare alla tavola rotonda: Rendering a Nation: The Territories of the Dispossessed // Essere “tra”, Abitare la 25° Nazione – Un gesto di apparizione, quali territori e diritti? La tavola rotonda apre la piattaforma artistica/immaginativa di Nation25, con il primo progetto Nationless Pavilion. In un contesto di Padiglioni Nazionali a Venezia indaghiamo lo spazio…
Figurer l’exil. Colloque international
14L’associazione Isole partecipa al convegno internazionale Figurer l’exil. Guarda il video con l’intervento della presidente dell’associazione G. Costanza Meli L’expérience de l’exil met en crise les dichotomies induites par un discours « territorialisé » autour de l’identité et de la différence, l’origine et le devenir, l’autochtone et l’étranger. En montrant à quel degré ces oppositions appartiennent à l’épistémè des sociétés…
Arte come dialogo – Giornata di studi
L’Associazione Isole ad ARTE COME DIALOGO Giornata di formazione per giovani artisti, curatori e istituzioni culturali organizzata da Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura 4 novembre 2013 – 10.00-17.30 A tre anni dalla prima edizione del premio “Arte, Patrimonio e Diritti Umani” per giovani artisti e istituzioni culturali, Connecting Cultures e Fondazione…
Out of the box. Talk conclusivo
Giovedì 22 settembre Galleria S.AC.S. Sportello per l’arte contemporanea in Sicilia – Palazzo Riso – Palermo. La conferenza rappresenta una delle tappe conclusive di “Out of the box”, che, iniziato a marzo con i laboratori urbani di fotografia stenopeica, si è svolto, nel corso di un anno, sia sul territorio di Piana degli Albanesi (PA),…
presentazione del premio Arte, Patrimonio e Diritti Umani
PresentazioneARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANIconcorso per giovani artisti e istituzioni culturalivenerdì 6 maggio, ore 19.00 Conversation corner – Padiglione della PelandaMACRO TestaccioROMAIn occasione di ROMA – The Road of Contemporay Art Connecting Cultures e Fondazione Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Interculturain collaborazione con PaBAAC – Direzione generale per il paesaggio, le belle arti,…
Incontro/conferenza: Tra Arte e territori
Esposizione del progetto community based Out of the box, ideato per il territorio di Piana degli Albanesi e vincitore del concorso “Lost in Translation. Arte e Intercultura” indetto da Connecting Cultures in collaborazione con Ismu – Settore Educazione – Patrimonio e Intercultura e con il contributo di PaBAAC. Direzione generale per il paesaggio, le belle…
Giornata di studi – Arte, Patrimonio e Diritti Umani
ARTE, PATRIMONIO e DIRITTI UMANI Giornata di studi Connecting Cultures Via Giorgio Merula, 62 – Milano 11 aprile 2011, h.10-17 Un evento di Connecting Cultures e Fondazione Ismu Settore Educazione Patrimonio e Intercultura in collaborazione con PaBAAC Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, larchitettura e larte contemporanee I SESSIONE Istituzioni, patrimonio e diritto…