Workshop di geografia partecipata a cura di Michele Ippolito
Disegnare e osservare il proprio territorio, prendendo consapevolezza dei luoghi che si frequentano ogni giorno o poche volte nella vita, e del rapporto che si instaura con essi. Ogni abitante ha il suo paesaggio e la propria esperienza dello spazio che può modificarsi a seconda delle dinamiche relazionali che lo caratterizzano e del formarsi e agire dell’immaginario individuale e collettivo. Il laboratorio ha un approccio scientifico e ludico al tempo stesso, è un percorso creativo e partecipato di scrittura dei luoghi.
Il laboratorio è gratuito e si articola in due fasi principali:
• nella prima, propedeutica, verrà illustrato il progetto e verranno fornite agli abitanti le basi teoriche per la loro preparazione alle attività che dovranno svolgere;
• la seconda, pratica, sarà dedicata alla costruzione e all’elaborazione delle mappe.
Il laboratorio è riservato agli abitanti di Piana degli Albanesi o a chi è nato e vissuto per fasi significative della propria vita in questo territorio.
La partecipazione può essere confermata scrivendo all’indirizzo info@progettoisole.org e precisando il proprio nome e l’età.
Seguiranno l’elaborazione dei dati e un momento di confronto con i partecipanti per le riflessioni e i commenti sui risultati ottenuti.
È prevista, inoltre, una fase successiva per gli abitanti che desiderassero approfondire le tematiche affrontate nel laboratorio e sperimentare nuove letture del proprio territorio in termini laboratoriali o didattici.
Per informazioni e iscrizioni contattare info@progettoisole.org