“Abbiamo deciso di sostenere, come partner, la candidatura del progetto di Eva Frapiccini al bando Italian Council del MIBAC per due ragioni: avevamo già avuto modo di apprezzare la qualità del lavoro dell’autrice, avendo promosso, come Istituto, una sua esposizione a Bruxelles nell’ambito della Biennale di Fotografia “Summer of Photography” nel 2016; la ben individuata…
Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima – Inaugurazione della mostra a Bruxelles.
Giovedì 8 novembre 2018 le associazioni Connecting Cultures e Isole hanno il piacere di presentare al pubblico di Bruxelles la seconda tappa del progetto Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima dell’artista Eva Frapiccini, vincitore della prima edizione di Italian Council, concorso ideato e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie…
Artissima 2018 – Presentazione libro – Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima
Il 2 novembre 2018, alle ore 15.00, ad Artissima si terrà la presentazione del libro “Eva Frapiccini. Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima”, edito da Silvana Editoriale. Il volume è stato ideato insieme all’artista contestualmente alla mostra omonima sul tema della legalità, presentata per la prima volta all’Archivio Storico Comunale di Palermo, nell’ambito del programma…
Il Pensiero che non diventa Azione avvelena l’Anima – Inaugurazione mostra e Incontro pubblico
Venerdì 15 giugno le associazioni culturali Connecting Cultures e Isole presentano per la prima volta al pubblico “Il Pensiero Che Non Diventa Azione Avvelena L’anima” dell’artista Eva Frapiccini, progetto vincitore della prima edizione del bando Italian Council 2017, concorso ideato e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero…
ImmagineMemoria. Archivio di un’Europa in costruzione
Isole è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra ImmagineMemoria. Archivio di un’Europa in costruzione. Giovedì 5 aprile, ore 15:30, presso l’Archivio di Stato di Firenze. L’evento è organizzato dal progetto “Bodies Across Borders: Oral and Visual Memories (BABE), coordinato da Luisa Passerini, in collaborazione con gli Archivi Storici dell’Unione Europea e con l’Archivio di Stato…
A partire dall’arrivo: giornata dedicata alle culture di immigrazione in Italia
Il 24 marzo Isole partecipa all’iniziativa “A partire dall’arrivo”, incontri / proiezioni / musiche / letture – con la presentazione del progetto Italia dalle molte culture – Casa MigrArti, presso l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia di Roma. “A partire dall’arrivo” è un’occasione di confronto e di condivisione, per rintracciare nell’esperienza del partire, del viaggiare e dell’arrivare un filo…
Eva Frapiccini – Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima – Avvio residenze – Palermo 2018
Al via il progetto “Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima” di Eva Frapiccini, a cura di Connecting Cultures e Associazione Isole, con la prima residenza dell’artista a Palermo. Il Liceo Artistico Catalano e il Liceo Artistico Statale Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara ospitano due laboratori dedicati agli studenti. Le classi affiancheranno l’artista nella fase di ricerca…
Bando Italian Council 2017 – Il pensiero che non diventa azione avvelena l’anima
Progetto vincitore della I edizione del bando Italian Council Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane (DG AAP) – Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. …
London Conference in Critical Thought 2017 – Londra
Isole partecipa alla sesta edizione della conferenza annuale London Conference in Critical Thought, nella sezione Radical Hospitality curata da Cecilia Canziani e Louise Garrett. L’intervento, dal titolo Migrant Objects. From the Trace to the Voice, è stato selezionato nell’ambito della call for paper internazionale London Critical e costituisce una riflessione tra museologia e antropologia culturale. Il case study proposto…
Oggetti migranti. Dalla traccia, alla voce 2017 – Roma
OGGETTI MIGRANTI. Dalla Traccia alla voceUn’iniziativa dedicata a Giuseppe Basile MLAC – Museo Laboratorio di Arte ContemporaneaSapienza Università di RomaInaugurazione 22 marzo 2017 ore 18.00 Il MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea presenta il progetto OGGETTI MIGRANTI. Dalla Traccia alla voce. Incentrata sul tema della testimonianza delle migrazioni nel Mediterraneo, l’iniziativa vuole ricordare l’ultimo…